Neanche Per Sogno Vol.1 - DAY 1
➔ COLLETTIVO CLONE & GIULIA ROVERSI: POLYMORPHISM performance  
Polymorphism è un progetto di live performance multimediale e interattivo che indaga le connessioni ibride tra corpo e tecnologia in relazione allo spazio che li ospita, attraverso dei sensori di pressione e tecnologie di motion tracking. In Polymorphism l’atto performativo diventa terreno di indagine per recuperare contatto responso-abile con la terra e risvegliare la necessità dell’umano di relazionarsi tra tutte le specie, i corpi e i linguaggi.
Ad ospitare l’evento di apertura del festival, Le Garage Lab, un laboratorio-atelier dedicato alla promozione di mostre d’arte, eventi, incontri con artisti e personalità di cultura. Creando occasioni di partecipazione e di arricchimento culturale per chiunque sia interessatə all’arte nelle sue varie e sempre nuove espressioni, lo spazio si propone di “fare rete” dando un suo contributo alla coesione della comunità artistica trentina.
Ingresso gratuito con tessera Le Garage Lab. Per tesserarsi é necessario precompilare il modulo QUI per ricevere la tessera annuale a 5€, valida da 06/2023 a 06/2024

Neanche Per Sogno Vol.1 è un festival di musica elettronica che supporta una moltitudine di voci, background, esperienze e prospettive diverse. È suddiviso in quattro giornate secondo la tipologia di proposta, fra performance, talk, workshop e concerti, e mantiene al centro di tutti gli appuntamenti l'obiettivo di alimentare una sinergia positiva fra diversi soggetti collaboratori appartenenti alla realtà culturale locale e non attraverso una serie di appuntamenti basati sulla contaminazione di linguaggi musicali contemporanei. Neanche Per Sogno Vol.1 concentra quindi la propria attenzione sull’incontro e sul contatto – tra le persone e le comunità, con le loro specifiche esperienze; fra temi, pratiche e metodi; fra generi e discipline – perché ritiene che il suono, grazie alla sua manifestazione nello spazio, rappresenti il mezzo principale per l’interazione tattile ed emotiva e divenga, dunque, pratica sociale e mezzo di comunicazione.
Neanche Per Sogno Vol.1 è realizzato grazie al supporto del PGZ Valle di Cembra, è curato da Neanche Per Sogno, Kohlhaas Records e Sorgente '90, in collaborazione con Le Garage Lab, Libreria Clandestina, Biblioteca comunale di Cembra Lisignago, Revers APS. Graphic design a cura di Muah! studio.                                                          
L'evento non richiede la prenotazione. Ti aspettiamo!
