
Strof
Spettacolo: Strof, di e con Denis Fontanari, Maria Giulia Scarcella, Iacopo Candela, Andrea Cavallaro.
Un ragionamento sul buio, vissuto con gli occhi di chi vive in territorio montano.
Canzoni e letture raccontano l'oscurità delle notti e degli animi trentini. I ritratti dei personaggi folklorici che abitano le tenebre della tradizione alpina tramandano in maniera poetica le sensazioni indotte dall'oscurità e dalle sue suggestioni mentre storie contemporanee accentuano il contrasto tra il buio e la luce di oggi, in esplorazione delle zone d'ombra dove coltiviamo i pensieri che non si vogliono mostrare. Un campionario di mostri, santi, animali e soprattutto uomini. Un filo teso tra l'osservazione della natura di Mario Rigoni Stern, le malinconiche montane di Christian Arnoldi, il chiasso colorato dei riti nei saggi di Bruno Kezich. L'impianto di chitarra acustica e voce gioca con le atmosfere della tradizione paesana, prende forza dalle melodie pop del cantautorato indipendente contemporaneo e sorregge un viaggio tra le sfumature più nere della nostra tradizione e del nostro oggi. “Strof” vuole diffondere un repertorio musicale contemporaneo che raccolga sonorità e testi tradizionali e stati d'animo senza tempo; un percorso alla riscoperta delle radici, una spinta al dialogo e al confronto tra generazioni, alla condivisione di sensazioni comuni.
Musiche originali a cura di Candirù
Una produzione Ariateatro - Teatro delle Garberie
Inizio spettacolo ore 21.00 • ingresso 10 €
Consigliata la prenotazione compilando il form qui sotto.
-
Loc. Portegnach, 1
-
Faver, Valle di Cembra