
Il Buco
In un distopico ambiente a metà tra un carcere e un moderno inferno a gironi, i protagonisti de Il buco, hanno come solo obiettivo la sopravvivenza, quella più basilare, data dal cibo. Lo scopo è, pertanto, mangiare. L’edificio, che si estende in verticale, è composto di innumerevoli livelli, i quali presentano un foro rettangolare al centro. Da qui, una volta al giorno, passa una piat- taforma che si rivela essere una tavola imbandita. Il meccanismo è semplice: chi sta più in alto ha la possibilità di sfamarsi, chi si trova ai livelli inferiori finirà invece con l’avere da mangiare, forse, solamente gli scarti. Quel che il film tenta di denunciare, è allora, una catena alimentare scellerata, non così lontana dalla realtà del mondo moderno, tra Paesi che si abbuffano e scartano tonnellate di cibo e Paesi ridotti alla fame, tra razzie al supermercato e richieste di carità. Un horror claustrofobico, simbolista e ricco di suspance.
Galder Gaztelu-Urrutia - Spagna - 2002
La proiezione sarà preceduta da una cena a tema, ispirata al film.
Cena a tema ore 19.30 • € 18
Proiezione del film ore 21.00 ad offerta libera
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 15 gennaio 2024 dal form sottostante.
-
Loc. Portegnach, 1
-
Faver, Valle di Cembra